Guardando Firenze nei particolari da dietro l'obiettivo di una fotocamera.

lunedì 30 maggio 2011

Co-stell-azione

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze,   Piazza Pitti,  Rabarama, Co-stell-azione

Alluminio dipinto, dimensioni in metri: 2,00 x 3,70 x 4,55

"Lo sguardo aperto e rivolto all'Universo che ci circonda incorpora tutta l'energia dello "scatto" in avanti che la figura stessa pare trattenere, esaltando l'attimo prima di agire.
Sulla tela che ricopre il corpo sono raffigurate delle stelle: nella loro singolarità rappresentano l'uomo con braccia e gambe aperte, libero finalmente di pensare, un essere conscio di sé e della propria energia.
Diventando simbolicamente una stella, l'uomo si ricorda di esistere in quanto energia in evoluzione continua, una piccola parte di un tutto in movimento (caos universale) così come il tutto nella sua struttura é composto da piccole parti distinguibili nelle cellule del nostro genoma."

Rabarama (pseudonimo di Paola Epifani )

  Coordinate:    43°45'55.40"N,   11°14'57.88"E
.

sabato 28 maggio 2011

La pioggia a San Niccolò


Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, Via San Niccolò da Via dell'Olmo

Una scialba copertura colore verdognolo consumato dal dilavamento dell'acqua piovana ha svelato più eleganti antiche figure geometriche nascoste color mattone su fondo chiaro.

Coordinate:  43°45'51.99"N,  11°15'39.27"E


 Firenze Nei Dettagli è su  
.


.

mercoledì 25 maggio 2011

Fontanella dimenticata

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, Costa San Giorgio, fontanella fuori uso



Coordinate:  43°45'54.00"N,  11°15'19.68"E

domenica 22 maggio 2011

Le case rotolanti

Cliccare sull'immagine per ingrandire 



Firenze,  Piazza Santa Maria Novella, 'case rotolanti'

In occasione della serie di manifestazioni in occasione  della Notte Bianca Firenze 2011 di sabato 30 aprile 2011 sono stati inseriti nel sobrio ambiente di  Piazza Santa Maria Novella cinque o sei prototipi di Case rotolanti (Rolling Houses),  in scala 1:1, di un modulo abitativo rotolante, interventi architettonici in ambito urbano. Cambiando posizione cambia la funzione dello spazio interno.

Piazza Santa Maria Novella fu realizzata su iniziativa del Comune a partire dal 1287 e conclusa verso il 1325, dopo aver abbattuto le case che vi si trovavano.


Coordinate:   43°46'24.51"N,  11°14'57.53"E



 Firenze Nei Dettagli è su  
.

giovedì 19 maggio 2011

La coca dell'Antica Farmacia di San Marco?

Cliccare sull'immagine per ingrandire 



Firenze,   Via Cavour 146/r,   Antica Farmacia di San Marco


Cosa c'entrano frate Antonino e Cosimo de' Medici con la coca dell'Antica Farmacia della Basilica di San Marco?


L'Antica Farmacia di San Marco fu istituita da frate Antonino con il generoso supporto economico di Cosimo de' Medici, detto il Vecchio, durante la ricostruzione del complesso di San Marco, nel 1435.
Dal 1450 la farmacia, la cui produzione era inizialmente riservata all'interno del convento, fu aperta al pubblico. L'architrave in pietra dell'antica entrata rappresenta uno dei più antichi esempi di insegna commerciale con il marchio: 

FONDERIA : E : FARMACIA
DI S. MARCO


Fra le produzioni più celebri della farmacia un alchermes, particolarmente apprezzato da Lorenzo il Magnifico, e l'acqua antisterica. Nel 1498 furono creati l'elisir stomatico, il liquore domenicano, la tisana, l'elastina e lo sciroppo di pino silvestre.

Del 1700 è poi l'acqua di rose, della quale i domenicani scrivevano: "Grazie alla particolarità delle singolari Rose di Bulgaria, dalle quali è direttamente distillata, l'acqua di rose è miracolosa per ritardare i tristi prodromi della vecchiaia: le rughe. Intiepidita a bagnomaria ridà agli occhi stanchi brillantezza e vivacità".

Più recentemente si annoverarono tra le specialità della farmacia anche l'assenzio e la coca boliviana. Negli antichi locali si conserva l'arredo risalente alla fine del secolo XVII, costituito da una serie di armadi in legno disposti nella sala vendita, nella sala adiacente e nel retro adibito a laboratorio. La ricca e documentata dotazione, che risaliva ai secoli XVI e XVII, si componeva soprattutto di vasi in ceramica di manifattura Ginori di Doccia e di 26 orcioli policromi a due anse attribuite alla manifattura di Montelupo.
La serie di insegne di marmo grigio della metà dell'Ottocento che contornano gli ingressi danno conto dei tanti prodotti della farmacia con una composizione che riprende un vero e proprio campionario tipografico con caratteri graziati, lineari, toscani, corsivi e ornati. La farmacia svolse, attraverso i secoli, anche funzione di cenacolo di artisti ed intellettuali. La farmacia è stata chiusa nel 1995.




Cliccare sull'immagine per ingrandire 


Cosa si legge:

SPECIALITA'
----------------- 
ALCHERMES
LIQUIDO
ELIXIR

TINTURA
STOMATICA
   
ACQUA
ANTISTERICA
CONSERVE
DI GINEPRO
E DI ASSENZIO
COCA
BOLIVIANA


Coordinate:  43°46'42.74"N,  11°15'31.59"E

Vedere anche:
- Sant'Antonino in terracotta



 Firenze Nei Dettagli è su  
.
.

lunedì 16 maggio 2011

Mille Miglia

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, Ponte Santa Trinita, auto d'epoca sul Ponte Santa Trinita

 Come ogni anno è tradizione che le vecchie glorie a quattro ruote (circa 400) transitino per le secolari strade fiorentine nell'ambito della gloriosa, storica competizione delle Mille Miglia sono transitate. Entrando da Porta Romana hanno traversato l'Arno al Ponte Santa Trinita, per risalire sul Lungarno degli Acciaiuoli fino al Ponte Vecchio, deviando in via Por Santa Maria fino a Piazza della Signoria, via de' Castellani per tornare sul Lungarno Diaz e scomparire sui viali fino a raggiungere via Bolognese.  

Coordinate: 43°46'8.54"N,  11°15'1.23"E



 Firenze Nei Dettagli è su  
.

domenica 15 maggio 2011

La finestra murata

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, via de' Pucci angolo via dei Servi, Palazzo Pucci, finestra murata


Passeggiando per via dei Servi che porta da Piazza del Duomo a piazza Santissima Annunziata troviamo al primo incrocio con via de' Pucci sulla destra il palazzo di quella che fu la famiglia Pucci, antica alleata dei Medici. Componenti della famiglia Pucci ricoprirono cariche pubbliche soprattutto nel Quattrocento, ma nel 1560 Pandolfo Pucci fu accusato di congiura contro il Granduca Cosimo I. Suoi sicari dovevano colpire a suon di archibugiate il granduca al passaggio del corteo da quell'incrocio per assistere alle funzioni religiose nella basilica di Santissima Annunziata.
La punizione fu duplice, per i congiurati e le cose. I primi, Pandolfo e i suoi complici membri della famiglia Ridolfi e altri aristocratici, furono impiccati al Bargello, e la cosa, cioè la finestra, fu murata ed ancora oggi lo è.

Coordinate:  43°46'26.95"N,  11°15'28.22"E



 Firenze Nei Dettagli è su  
.

.

giovedì 12 maggio 2011

Le finestre finte

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze,   Palazzo Bardi  e  Via Giovanni da Verrazzano, due non finestre

Il Palazzo Bardi o Busini-Bardi-Serzelli si trova in via de' Benci 5 .
Coordinate:  43°46'2.29"N,  11°15'32.92"E


Via Giovanni da Verrazzano, in prossimità di Piazza Santa Croce
Coordinate:   43°46'9.15"N,  11°15'41.10"E

Nei vecchi palazzi fiorentini sono tanti gli esempi di finestre dipinte sulle facciate e nei muri perimetrali, ma altre a questa curiosità ce n'è una che riguarda una finestra in particolare che esisteva come tale e che oggi non esite più, non è stata neppure dipinta. Prossimamente racconteremo la ragione storica della sua esistenza. 

Vedere anche:
- Finta finestra (Palazzo Horne)



 Firenze Nei Dettagli è su  
.

lunedì 9 maggio 2011

Uno scorcio tra ieri e domani


Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, Piazza della Signoria, mostra

 
Firenze è conosciuta nel mondo per l'arte, la cultura con le sue stratificazioni storiche che vanno dall'epoca romana, ancor prima etrusca, per trovare il culmine espressivo nel quattordicesimo e quindicesimo secolo con il Rinascimento. Ma Firenze vuole continuare ad avere un suo spazio anche nel futuro ed è per questa ragione che ospita in questi giorni il Festival dell'Europa (dal 6 al 10 maggio)  per riflettere sul futuro dell'Europa grazie alla designazione di sede fatta dall'Istituto Universitario Europeo (IUE), l'unica struttura accademica fondata dai Paesi membri della Comunità europea, che ha fra i propri compiti quella di fornire un contributo intellettuale al processo di integrazione europea. 

Fra i vari stand installati provvisoriamente in Piazza della Signoria a pochi metri da Palazzo Vecchio ve n'è uno che riassume la storia dei veicoli a trazione non animale e la loro evoluzione nel tempo ristretto di 125 anni. Nella foto in basso vedete la   riproduzione della "storica" Benz Dreirad Patent Motorwagen del 1886 anno in cui, esattamente il 29 gennaio, Carl Benz depositò il brevetto relativo al suo "veicolo a trazione del motore a gas". Nello stesso anno, Gottlieb Daimler stava lavorando a un progetto simile, un carro a motore.


  Cliccare sull'immagine per ingrandire

Coordinate:  43°46'11.48"N,  11°15'20.90"E 
 


 Firenze Nei Dettagli è su  
.
.
 

domenica 8 maggio 2011

Fontanelle

Cliccare sull'immagine per ingrandire 


Firenze, Piazzale della Porta di San  Miniato,  fontanelle

Chissà quanti fiorentini nei secoli passati hanno riempito le loro fiasche e le catinelle con l'acqua che sgorgava da queste due fontanelle, per bene, preparare i pasti, lavare i panni. Probabilmente traevano l'acqua della locale falda acquifera.

Coordinate:  43°45'50.07"N,   11°15'41.58"E

Vedere anche:
- Fontane



 Firenze Nei Dettagli è su  
.

venerdì 6 maggio 2011

Mozart, quei giorni fiorentini, 241 anni or sono

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, piazza dell'Olio nei pressi di via Cerretani, fu albergo dell'Aquila Nera, palazzo Del Bembo poi Bezzoli-Martelli, targa

Cliccare sull'immagine per ingrandire

 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
QUI OVE FU L'ALBERGO DELL'AQUILA NERA 
WOLFANG   AMADEUS   MOZART 
QUATTORDICENNE SI FERMÒ NELLA PRIMAVERA DEL 1770 
NEL PRIMO DEI SUOI TRE VIAGGI IN ITALIA 
RIVELANDO ALLA CITTÀ DI FIRENZE 
IL GENIO MUSICALE 

IL COMUNE DI FIRENZE 
L'INSTITUT FRANCAIS DE FLORENCE 
E GLI AMICI DEL TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO 
POSERO
ADDÌ 30 APRILE 2006
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Wolfang Amadeus Mozart (1756 - 1791), appena quattordicenne, arrivò a Firenze il 30 Marzo del 1770 accompagnato dal padre Leopold. Era un venerdì. Partiti da Bologna con la diligenza postale ordinaria  percorsero la strada carrozzabile Bologna-Firenze di 75 miglia appena sistemata sul nuovo tracciato che transitava dalla Futa. Il tratto tra le due città da allora divenne percorribile in un solo giorno. Presero alloggio all'albergo dell'Aquila nera,   nel trecentesco palazzo Del Bembo,  albergo frequentato solitamente da illustri forestieri.
Sabato 31 marzo, Amadeus e Leopold si riposano.
Domenica 1 aprile, i Mozart si recano a Palazzo Pitti, sede del Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena. 
La sera del lunedì 2 aprile Wolfang tiene il concerto nella residenza estiva di Poggio Imperiale accompagnato dal violinista Pietro Nardini, coetaneo. Il marchese Eugéne de Ligniville, "Direttore della musica della Real Corte di Toscana", pose difficili problemi contappuntistici ad Amadeus che li risolse con grande bravura e facilità.
Martedì 3 aprile, i Mozart vanno a trovare il castrato Giovanni Manzuoli. Mercoledì 4 aprile, i Mozart sono ricevuti dalla poetessa estemporanea Corilla Olimpica [che abitava a circa 30 metri dall'albergo]. Amadeus suona con il coetaneo violinista Thomas Linley (giovane allievo inglese del violinista Pietro Nardini).
Giovedì 5 aprile, Leopold riscuote la somma di 333,68 lire come onorario dovuto per il concerto di Wolfang. Wolfang e Thomas Linley suonano tutto il pomeriggio il violino all'albergo dell'"Aquila nera".
Venerdì 6 aprile, Wolfang e Thomas Linley suonano duetti a casa di Giuseppe Maria Gavard des Pivets, la famiglia dell'amministratore delle finanze.
Sabato 7 aprile, i Mozart lasciano Firenze per Roma.
Del breve ma piacevole soggiorno fiorentino dei Mozart è rimasta traccia nello scritto di Leopold (uomo di non facili entusiasmi) alla moglie: " Sono assai rattristato di dover ripartire di qui già venerdì prossimo per arrivare in tempo a Roma. Vorrei che tu potessi veder Firenze, la posizione di questa città, i dintorni: diresti che qui si dovrebbe vivere e morire." .

Note tratte da Zoomedia.it

Coordinate:   43°46'24.05"N,  11°15'14.30"E

Vedere anche: Qui abitò Corilla



 Firenze Nei Dettagli è su  

.
-

martedì 3 maggio 2011

Lapidi illeggibili

Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, via Panicale, targa

Se la targa di via Panicale,  vicinissima al mercato di San Lorenzo, probabilmente posta per ordine dei Signori Otto di Guardia e Balia, ha alcuni, pochissimo caratteri leggibili  (DI BI P..) sull'angolo in alto a destra, perché protetti dalla pioggia e dal sole ...

... non è così per quanto riguarda la targa di via Sguazza. I caratteri scolpiti sono cancellati definitivamente dal tempo, la pietra scalfita è diventata anonima. Oltretutto oltraggiata da uno sfregio di vernice verde. Forse nessuno ormai ricorda cosa vi fosse scritto di tanto importante da essere messo tanto bene in vista dei fiorentini di un tempo. Questa targa si trova in un angolo buio di via Sguazza proprio di fronte al Palazzo di Bianca Cappello di via Maggio. .

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, via Sguazza, targa

Coordinate (rispettivamente):
43°46'38.09"N, 11°15'11.87"E
e
43°46'1.21"N, 11°14'57.31"E

Altra targa con qualche parola ancora visibile.

  Cliccare sull'immagine per ingrandire 

Firenze, Borgo Pinti angolo via della Colonna, targa 
____________________________________
........................................................... SOF
 ........................................................... TOR
.......................... OGNI .........OVE .......... 
BRACCIA CENTO.....................................
SOTTO PENA DI ......................................
........................................ CATTURA ..T .....
......................................................................
...................................................................
____________________________________  


Coordinate:  43°46'29.01"N,  11°15'52.23"E


 Firenze Nei Dettagli è su  
.
.

domenica 1 maggio 2011

Una intrigante foto sbagliata

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Chiesa di San Salvatore al Monte, una foto mossa di una vetrata

Di solito, sempre, con qualche rarissima eccezione, preferisco seguire gli itinerari  stradali quelli frequentati quotidianamente dai fiorentini e da me sin da quando sono nato. Mi interessa guardare ciò che generalmente viene visto distrattamente diversamente da ciò che accade quando visitiamo gli interni delle chiese, dei monumenti, dei musei dove ogni particolare viene scrutato attentamente e scoperto.  La foto testimonia una eccezione al mio vagare con una parentesi fotografica fissata nella memoria digitale della mia fotocamera, una vetrata del cinquecento scattata dall'interno, dentro la chiesa di San Salvatore al Monte guardando la navata di sinistra. Una foto sbagliata, mossa, ma suggestiva dal mio punto di vista, rappresentando un falso movimento di un oggetto che è fermo e immutato da 500 anni. La luce è come se sciogliesse il piombo che  lega i vetri colorati liberando il personaggio descritto dando, per brevi istanti, una vita propria a  ciò che è invece immutato e  immutabile nel tempo .

  Chiesa di San Salvatore al Monte, descrizione
  Cliccare sull'immagine per ingrandire